…o è la Lucania a chiamarsi Basilicata?
Il caso della Basilicata è unico in Italia: è l’unica regione in cui gli abitanti non vengono chiamati con un nome che richiami la regione stessa: infatti non diciamo “Basilicati” o “Basilicatesi”, ma “Lucani”.
Infatti, la prima denominazione antica di questa terra è, per l’appunto, Lucania.
La Lucania era una regione preromana dell’Italia antica e corrisponde al territorio delle genti italiche di lingua osca denominate Lucani, che vi si stanziarono a partire dal V secolo a.C.
Da cosa derivi questo nome, non è certo, ma ci sono alcune ipotesi che ne fanno la “Terra di…”:
- La teoria secondo cui derivi dall’eroe Lucus, ne fa una Terra di Eroi!
- La teoria secondo cui derivi dal greco «lýkos» (λύκος), che vuol dire “lupo”, ne fa la Terra dei lupi!
- La teoria secondo cui derivi dal latino «lucus», che vuol dire bosco sacro, ne fa la Terra dei Boschi!
- La teoria secondo cui derivi dal greco leukos, che vuol dire “biancore”, o dal latino Lux, che vuol dire “luce”, ne fa la Terra della Luce!
A me piace molto la versione “Terra della Luce“, e, tra l’altro, si sposa benissimo con una leggenda che parla di un popolo che, andando verso sud, vi giunse vedendo sorgere il sole e per questo la chiamò Lucania.
E la Basilicata allora cos’è?!?
Il nome “Basilicata“, invece, fu coniato dai bizantini quando vennero in Italia, tra XI e XII secolo d. C.
La prima teoria vuole che il nome si ispiri al termine «basilikós» (βασιλικός), che vuol die “reale”.
Il basilikós, infatti, era il funzionario del re che governava su parte dell’antica Lucania.
La seconda teoria afferma che in realtà si ispiri alla Basilica di Acerenza, il cui vescovo aveva la giurisdizione sull’intero territorio.
Tirando le somme…
- La Basilicata nasce come Lucania, la Terra del Sole.
- Poi arrivano i dominatori bizantini e diventa Basilicata.
- Poi arriva Mussolini, che nel 1932 cambia di nuovo il nome in Lucania.
- Poi, nel 1947, viene scritta la Costituzione e torna a chiamarsi Basilicata.
Il nome della regione cambia, ma la sua gente resta fedele alle origini!
Sebbene qualcuno li chiama Basilicati, Basilicatesi o (in modo più harrypotteriano) Basilischi,
gli abitanti della Basilicata, da sempre, si chiamano Lucani!
Sono nato in Basilicata.
Sì, la Basilicata esiste.
È un po’ come il concetto di Dio, ci credi o non ci credi.
Io credo nella Basilicata.
L’ho vista!