by Nemo

Instagram: @lallero_it

Facebook: lallero.viaggi

TikTok: @mauriziogazzetta

YouTube: @MaurizioGazzetta

La meta è partire!

— Giuseppe Ungaretti

Sostieni il progetto Lallero.it dando un’occhiata alla vetrina Amazon dove ho selezionato per te alcuni articoli utili.
Clicca sull’immagine qui sopra per vedere i miei suggerimenti divisi in aree tematiche che si ispirano alle sezioni e ai temi di questo sito.
Se sei curioso, grazie anche solo per una visita!

Benvenuto in Lallero!

Lallero è il mio blog dove cercherò di trasmetterti il mio amore per i viaggi, l’emozione dell’avventura quando esplori una parte nuova di mondo e la sensazione di onnipotenza ogni volta che impari una cosa nuova.

Italia, Europa, Resto del mondo: naviga tra le destinazioni tramite il menù in alto oppure mediante i tanti link diretti a partire da questa Home Page – Roma, la mia città, merita un posto d’onore e la trovi qui accanto – oppure ancora mediante ile liste di link agli articoli presenti qua e là: non ti darò una via da seguire perché dovrai trovarla da te! Lo so che è tutto un po’ inacinato, ma così è anche un viaggio, altrimenti sarebbe noioso!
Se dovessi perderti, prova prendendo la

seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino!

Non c’è una logica particolare nella scelta dei luoghi: sono quelli che ho visitato io e che voglio raccontarti. Anche nelle zone turistiche, potresti non trovare cose che tutti segnalano perché, se quel luogo non l’ho visitato, non te ne parlerò! Non sono una guida turistica ma uno che nei viaggi trova un senso all’essere.

In un tempo che scorre implacabile (chronos), per me il viaggio è quel tempo opportuno (kairos) che dobbiamo riservarci per crescere.

Capitano Nemo

Explorer, Dreamer, Taster

Kyoto - 2.1 - Fushimi Inari 59

Mi chiamo Maurizio.
In arte, Nemo
(il Capitano, non il pesce!).
Viaggio per passione, per necessità e perché se stessi fermo sarei un museo!

Il dottor Grant di Jurassic Park diceva che i bambini si dividono in astronomi e astronauti… non ci siamo: il bambino che è in me resta un esploratore!

VIAGGIA CON ME!

 Un passo alla volta…

L’augurio che ti faccio, con o senza l’aiuto dei miei articoli, è che – al ritorno da un viaggio – tu possa sentirti come Gordie Lachance al suo rientro a Castlerock:

Eravamo stati via solo due giorni,
ma tutto mi sembrava diverso.
Più piccolo.
Stand by me – Ricordo di un’estate

Non perderti

i nuovi articoli!

Non inviamo spam, giuro!

Attenzione!

Sebbene cerchi di essere sempre aggiornato, alcuni resoconti di viaggio potrebbero essere un po’ datati: la pandemia del 2020 e la situazione internazionale degli ultimi anni ha modificato tante regole di comportamento e di sicurezza per i viaggiatori.

Il mio consiglio, quindi, è di prendere tranquillamene ispirazione dai miei articoli ma anche di verificare sempre che le informazioni siano aggiornate rispetto al periodo in cui farai il tuo viaggio!

Clicca l’immagine qui sopra per scoprire il mio personalissimo metodo per organizzare i viaggi!

l e   n o v i t à   d i   L a l l e r o

Il Giappone

Ce ne vuole per scrivere, descrivere e raccontare la mia esperienza in Giappone nella maniera che piace a me e che forse hai imparato a conoscere: sai quanto adoro dilungarmi nei dettagli e cercare di trasmetterti quello che ho vissuto!
Per questo motivo, i contenuti stanno arrivando un po’ alla volta: ciascun articolo del blog si sta prendendo il tempo che gli spetta come “tempo opportuno“.

Se ti va, però, comincia pure a leggere i contenuti man mano che li pubblico e, sempre se ti va, lasciami un commento in fondo all’articolo!
Sogni di andare in Giappone o ci sei già stato?
Se si, ti ritrovate nelle mie esperienze o per te c’è stato qualcosa di diverso?
Fammelo sapere, che mi interessa sempre!

またね!

(Mata Ne!)

Sostieni il canale!

Se ti piacciono i miei contenuti, sappi che è mia intenzione continuare a fornirteli in modo gratuito, perché non sono una guida professionista ma condivido semplicemente con te le mie esperienze di viaggiatore!
Tutto questo, però, ha un costo e se volessi aiutarmi a sostenere il blog e i canali collegati, ti chiedo di visitare la pagina dei “consigli per gli acquisti”: una serie di oggetti che ho provato e selezionato per te da Amazon e che tu puoi acquistare senza alcuna maggiorazione di prezzo: se lo farai attraverso i mie link, il venditore mi riconoscerà una piccola percentuale che mi aiuterà a coprire i costi di gestione.

s e c o n d a   s t e l l a   a   d e s t r a   e   p o i   d r i t t o   f i n o   a l   m a t t i n o

Fly & Drive

Eccovi un modo alternativo per sfogliare il mio blog e per comprendere il modo “lallero” per godere di un viaggio: io adoro il Fly&Drive!
Niente limiti, niente orari… solo una serie di destinazioni che ti danno una direzione, ma nel mezzo c’è la libertà di guidare seguendo la curiosità, l’ispirazione o i consigli rubati nei blog come questo. Un tale viaggio vuol dire macinare chilometri, combattere a volte contro il sonno, entrare in ansia quando si accende la spia della benzina, ma per contro ci sarà sempre la sensazione di libertà.

Sì, la libertà di non correre, di fermarsi alla caffetteria che ti attira, di prendere strade panoramiche o alternative, di accostarti per fare una foto o per guardare un tramonto. E poi c’è la meraviglia di scoprire ogni giorno un posto nuovo!

Tanto, lo sai che da qualche parte c’è un alloggio che ti attende, dove trovare una doccia calda e un letto comodo. Perché il giorno dopo, si riparte!
E alla fine di questo viaggio ripenserai ai tantissimi luoghi che hai visitato chiedendoti come tu abbia fatto a trasformare i pochi giorni trascorsi in un infinito di esperienze!

In questa sezione puoi trovare alcuni viaggi fatti da me con l’ausilio di un’auto presa a noleggio e un navigatore. Per ora sono pochi, ma altri ne arriveranno presto. Se vuoi, lasciati ispirare!

p e r   p o t e r   r i c o n o s c e r e   d o v r a i   p r i m a   c o n o s c e r e

Le Città

La filosofia di Lallero è che le Città siano un condensato di culture, di vita e di occasioni per perdersi. Una volta ho sentito dire “Non amo le città: troppo caotiche. Io viaggio solo per ritrovare me stesso”.

Ma se prima non ti perdi, che vuoi ritrovare?

Di certe città conserverai sempre alcuni angoli di stupore,
frammenti di ricordi, una strada lastricata di bellezza
e una finestra misteriosa dentro cui avresti voluto guardare.

Fabrizio Caramagna

Le città visitate da Lallero

Un po’ di destinazioni a caso…

Navigando per le pagine di Lallero troverai tanti luoghi che ho visitato e di cui ti voglio raccontare. In qualche articolo troverai anche un box a sfondo dorato con sottotitolo “Diario di Viaggio”: si tratta di frammenti di mie esperienze o riflessioni che ho voluto condividere con te.
Naviga pure tra i menù del sito oppure usa le raccolte tematiche. Ma se non sai ancora da dove partire, eccoti di seguito un piccolo murales di località estratte a caso dall’archivio: ogni volta che entri saranno diverse e chissà che qualche titolo non diventi un’ispirazione per la tua prossima avventura!

C’è un mondo intero da scoprire: cosa aspetti a metterti in viaggio?

Indeciso su cosa fare per poter partire senza ansie?
Dai un’occhiata al mio libro: “Il Metodo Lallero: dal sogno al viaggio!“.
L’ho pensato come una guida per aiutarti a mettere in fila tutte le cose a cui dovrai dare un senso per progettare il tuo prossimo viaggio. Semplice, intuitivo e divertente!

Clicca su questo pulsante per vedere di cosa si tratta e scoprirai tutte le pubblicazioni di Lallero, dalle raccolte di schede agli utilissimi diari di viaggio.

Il consiglio del mese

Questo mese ti segnalo un video che ho pubblicato nel canale YouTube di Lallero: racconta una storia a cui tengo molto, che in qualche modo ha arricchito la mia visita, seppur breve, alla città di Hiroshima. Vi racconto di una bambina, Sadako Sasaki, la cui storia si intreccia con quella di tanti altri bambini a partire da quell’assurdo giorno in cui l’umanità scope gli effetti distruttivi della Bomba Atomica. Sadako si rialza e ricomincia a vivere, non sapendo che le sue scelte avrebbero toccato i cuori di tante persone e che i suoi sogni di pace sarebbero stati d’ispirazione a generazioni di bambini in tutto il mondo fino a oggi.
Avevo già pubblicato, in passato, questo video su Tik Tok ma oggi ho voluto dargli una veste grafica più bella e aggiungere delle informazioni a contorno che potessero aiutarvi a capire meglio il contesto.

Spero vi piaccia ascoltarlo come è piaciuto a me raccontarvelo.

Esploratori del gusto!

Sapori dal Mondo

...della stessa materia di cui sono fatti i sogni!

Storie, Miti e Leggende

Alle origini dei colori

Bandiere del mondo

La mia pagina